Manutenzione completa di un condizionatore ad aria

Una buona manutenzione ad un condizionatore d’aria, potrebbe farvi spendere parecchio denaro. Per evitare inutili spese, potete voi stessi effettuare piccoli interventi di manutenzione seguendo attentamente passo per passo questa guida.

La prima cosa da fare è spegnere la corrente elettrica del condizionatore d’aria e subito dopo individuare il condensatore. Per individuare il condensatore si possono seguire le indicazioni fornite dal produttore del condizionatore d’aria.

Il ventilatore sarà probabilmente coperto di polvere, di conseguenza andrà pulito accuratamente con una spazzola. In seguito è possibile iniziare rimuovendo la griglia di copertura e staccare la vite che tiene la ventola in posizione. Poi, rimuovete la ventola per accedere alle parti di olio. Infine lubrificate il motore del ventilatore con l’olio specificato dal produttore.

Pulite le batterie di condensazione con un tubo da giardino. Rimuovete la protezione della bobina prima di spruzzare l’unità interna. Ciò impedirà l’accumulo di detriti impregnati d’acqua all’interno degli alveoli.

Leggi anche: rimuovere gli odori sgradevoli dai condizionatori d’aria

Se le alette sono piegate, raddrizzatele con un pettine. È anche possibile pulire le alette con il pettine. Se avete bisogno di nuovo refrigerante, si dovrebbe considerare l’assunzione di un professionista.

Se il filtro è solo sporco, si può facilmente pulire. La mancata pulizia del filtro o sostituzione, può portare allo sviluppo di funghi e batteri che non devono essere inalati.

Pulizia del filtro:

Per pulire il filtro, occorre rimuovere l’involucro che racchiude il filtro aria. Rimuovete il filtro e pulitelo con un panno. È quindi possibile pulire il filtro con il sapone non abrasivo e dell’acqua. Ripetete questa procedura una volta ogni due settimane per migliorare la durata del filtro d’aria. Assicuratevi che sia completamente asciutto prima di riattaccarlo all’unità.

Se il filtro è troppo sporco, è possibile acquistare un filtro elettrostatico-rete di plastica da un fornitore locale per pochi spiccioli. Tagliate il nuovo filtro con un paio di forbici. Risciacquate con dell’acqua pulita, e poi lasciatelo asciugare completamente. In seguito, installate il filtro nella stessa posizione di prima.

Potrebbe interessarti: componenti e funzionamento di un condizionatore ad aria

Ora vanno puliti  i condotti dell’aria regolarmente con un aspirapolvere. Ciò contribuirà a rimuovere le particelle di detriti o di polvere che vengono risucchiati nei condotti. Infine controllate regolarmente le varie parti, come i fusibili, gli interruttori, e il termostato ed assicuratevi che tutti i collegamenti siano a posto.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.