Allacciare il gas in modo semplice: documenti e richiesta

Oggi grazie alla preziosa collaborazione di Marco Trotta mio amico e amministratore del sito web Salvadanaio.info vi spiegheremo quali sono i documenti necessari per allacciare il gas in Italia, come si fa a richiedere un allacciamento gas in modo semplice e veloce ed infine qual è il modulo o modello da scaricare e inviare per la procedura d’attivazione di allacciamento del gas presso la compagnia competente? Ecco oggi in questa guida cercheremo proprio di spiegare tutto questo fornendo indicazioni veloci ed utili su come procedere al meglio per richiedere la fornitura del gas presso la propria abitazione.

Come ben sappiamo, ogni qualvolta si cambia casa, si acquista una nuova abitazione o si va a vivere in affitto è necessario controllare le utenze domestiche, in modo da capire se tutto è a norma. Oltre a questo, successivamente, bisogna contattare le imprese di fornitura gas e richiedere dei preventivi per il nuovo subentro e allacciamento; cosicché si possano collegare gli impianti ed incominciare le pratiche con i documenti. In contemporanea a questo passaggio, se vi state trasferendo in un’altra abitazione e volete rimanere con la compagnia già attiva è molto importante scaricare il modulo per la richiesta di voltura gas (che è lo stesso per la voltura luce e acqua); il quale vi consente di effettuare il passaggio del contratto del vecchio cliente con il vostro in modo istantaneo (mantenendo lo stesso venditore) senza interrompere l’erogazione del gas.

allacciamento gas

In altri casi invece, per chi desidera cambiare gestore di fornitura, dovrà effettuare una diversa operazione contattando nuove compagnie presenti sul territorio nazionale o presso il proprio Comune di residenza. Queste operazioni solitamente sono abbastanza lunghe e richiedono in media una ventina o trentina di giorni per l’attivazione totale e gestione delle nuove pratiche. I tempi di attivazioni iniziano dopo l’invio e la ricezione del modulo inviato per la domanda di fornitura nuova rete gas. Per iniziare il tutto però è obbligatorio tenere a portata di mano i seguenti documenti: vecchie bollette, carta di identità e partita Iva (per le società). Per le imprese è necessario anche il documento di iscrizione alla camera di commercio e l’atto di formazione della società interessata all’attivazione della nuova fornitura gas. Per quanto riguarda la documentazione non è necessario presentare i documenti originali, bastano anche delle fotocopie (chiare e leggibili).

Per approfondimenti su come scaricare i documenti allacciamento gas consultare la pagina indicata.

Infine, oltre alla dichiarazione di conformità dell’impianto, se si tratta di strutture nuove e di recente installazione è obbligatorio allegare il certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A, indicando il nome e la ditta dell’idraulico che ha eseguito i lavori di manutenzione e montatura.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.