Cosa fare se dalla caldaia perde la valvola di sicurezza
|Molti di voi sapranno che la caldaia ha un funzionamento molto più complesso di un semplice scaldabagno, per questo motivo solo un tecnico specializzato per caldaie può metterci le mani dentro.
Ricordatevi che ogni anno andrebbe obbligatoriamente chiamato il tecnico per far controllare e pulire la caldaia come si deve.
Nel corso degli anni ho sentito molte persone lamentarsi poiché da sotto la caldaia inizia a perdere acqua da un tubo e la pressione del manometro si alza improvvisamente.
Leggi anche: Controllare la canna fumaria di una caldaia – Consigli su come smontare una caldaia a gas
In realtà quel tubo è la valvola di sicurezza e ovviamente perde perché la pressione si è alzata. La valvola in questione infatti ha la funzione di perdere acqua nel caso nel nostro impianto la pressione aumenta troppo, per questo motivo per evitare tubi che scoppiano per la troppa pressione la valvola si apre evitando di conseguenza inutili disastri in casa.
In questi casi per risolvere il problema occorre abbassare la pressione nell’impianto. Per farlo in modo semplice un consiglio è quello di abbassare la pressione direttamente dai termosifoni di casa.
Potrebbe interessarti: Controllare l’ossigeno che circola all’interno della caldaia – I vantaggi di una caldaia a condensazione
Aprendo la valvolina di sfiato riempite un paio di bicchieri e controllate fino a quando la pressione della caldaia si è completamente stabilizzata sotto il 2 bar.