Le caratteristiche degli elettrodi fusibili per saldatura

Gli elettrodi fusibili per le saldature MMA, hanno la bacchetta metallica, il  rivestimento invece  li copre completamente così che la sua estremità è scoperta soltanto da una parte giusto per collegare la pinza della nostra saldatrice.

Generalmente questi tipo di elettrodo è lungo trenta centimetri,  da tener conto che i più usati per effettuare qualsiasi tipo di lavoro lavori fai da te e sopratutto dagli esperti di carpenteria leggera sono i diametri due e due e mezzo.

La cosa più importante di questi elettrodi è proprio il rivestimento poiché aiuta a proteggere  l’arco elettrico, inoltre sposta in superficie del bagno di fusione e si viene a formare uno strato di separazione protettivo tra  l’aria e il bagnoelettrodi fusibili della fusione.

A seconda  del rivestimento fornisce anche degli elementi di lega che di conseguenza donano alla saldatura migliori caratteristiche a livello meccanico. Una volta finito il processo, il cordone di saldatura viene coperto da uno strato sottile e omogeneo di scoria molto cristallina che in seguito deve essere rimossa con un martello o uno scalpello. Gli elettrodi a rivestimento rutile invece hanno una bacchetta in metallo interna anche lei fatta di acciaio, in questo modo l’elettrodo scorre perfettamente e la fusione del materiale è perfetta.



3 Comments

Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.