Pozzi neri, fosse settiche: quando non c’è la rete di scarico pubblica
|Chi abita in una villa e non ha la possibilità di allacciarsi all’impianto di scarico della rete pubblica, deve collegare il suo impianto fognario ad uno speciale serbatoio. Di questi serbatoi ne esistono due tipi, i primi sono i pozzi neri che vengono posizionati sotto terra e sono a tenuta stagna.
Quando il serbatoio in questione si è quasi riempito, bisogna chiamare un ditta specializzata in spurghi di questo genere che con pompe apposite andranno a risucchiare i residui e a pulire tutto il serbatoio. In genere questi interventi vanno richiesti almeno ogni anno, questo anche a seconda della capacità del serbatoio stesso.
Leggi anche: Fognature e impianti di scarico acqua – Pompa ad immersione per la raccolta delle acque
In alternativa ci sono i serbatoi conosciuti con il nome di fosse settiche, questi serbatoi hanno al suo interno un dispositivo particolare di depurazione delle acque nere. Per installare un serbatoio di questo tipo basta semplicemente avvisare prima il comune di residenza.
sempre utili le tue info, complimenti!
Grazie chiara, se hai qualche dubbio chiedi pure.
Molto interessante non lo sapevo questo io vivo in appartamento grazie dei consigli
trovo i tuoi post sempre molto utili, seguirò i tuoi consigli:)
Io abito in campagna ed ho un pozzo nero per lo scarico, infatti devo chiamare periodicamente la ditta per lo spurgo…
post utilissimo, leggerò anche gli altri articoli per essere informata su temi di cui non so davvero nulla.
Grazie per le info
Un sacco di consigli utilissimi 🙂
sono contento che trovi i miei articoli interessanti grazie mille
Ehhh …. a noi è arrivata una bella letteronza ched’ora in avanti sarà obbligatorio mettere le fosse settiche… tanti soldi…. 🙁
..Consigli super utilissimi da non sottovalutare!!!
non sapevo dell’esistenza dei pozzi settici devo far leggere questo articolo ad un amico che ha la viletta in campagna e non ci sono le fogne
interessante!!
informazioni davvero utilissime!!! Grazie mille!