Miscelatore ad incasso per doccia. Sostituzione della maniglia
Generalmente quando si acquista un miscelatore ad incasso per doccia, all’interno della confezione trovate dentro tutto il necessario per poterlo collegare compresa la maniglia che in seguito va inserita all’interno del pistoncino di plastica per poi stringerla con una brugola di piccole dimensioni.
Quando si inserisce il miscelatore all’interno del muro, ricordate che deve essere posizionato correttamente, questo perché quando verrà chiuso il muro e verranno messe le piastrelle, non farete fatica a montare la maniglia.
Dico questo perché a me personalmente è capitato di aver posizionato un miscelatore troppo verso il muro, la maniglia sono riuscito fortunatamente a montarla ma non apriva più di tanto poiché andava a sbattere contro le piastrelle perché avrei dovuto mettere il miscelatore molto più fuori.
Leggi anche: Posizionamento e misure di un miscelatore per doccia – Come collegare il miscelatore per doccia
Per fortuna ho recuperato una maniglia di un modello diverso che entrava meno nel miscelatore e così finalmente la maniglia si apriva di più facendo di conseguenza fuoriuscire più acqua. A me è andata bene, il problema è che per recuperare una maniglia diversa l’unico modo è comperare un miscelatore nuovo e vi assicuro che non è facile trovare un miscelatore con quel tipo di maniglia che io per fortuna avevo in casa.
Potrebbe anche interessarti: Cambiare la cartuccia del miscelatore monocomando – Montaggio di un miscelatore a parete
In conclusione, quando posizionate il miscelatore all’interno di un muro controllate che la parte davanti fuoriesca quasi tutta dal muro così non avrete problemi una volta che andrete a montare la maniglia.
Aggiungi un commento:
Annulla risposta
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Ciao,
scusami ho un problema e non so a chi rivolgermi. Ho comprato casa e il costruttore ha montato nella doccia un miscelatore del marchio GS rubinetterie. Non so dove lo abbiano trovato, fatto sta che è un pezzo uscito fuori produzione e tra l’altro orrendo. Vorrei sostituirlo con qualcosa di più moderno dato che cambio anche la colonna doccia (installo paffoni).
Unico problema è che l’idraulico che ho contattato non la può sostituire perchè non ha idea se ci siano marchi con aggancio compatibile alla mia.
Ho anche contattato l’azienda ma loro non mi hanno fornito un’idea su eventuali marchi compatibili, consigliandomi di rivolgermi a un loro rivenditore che dista almeno 200 km da dove risiedo.
Non vorrei spaccare il muro per una maniglia e dalla foto mi sembra di vedere un rubinetto GS nel tuo post
Ti prego aiutami
Buongiorno valentina, in effetti non è cosi semplice poiché in teoria dovrebbe acquistare un’altra maniglia(a sua scelta) compatibile e della stessa marca. Purtroppo le maniglie vengono vendute insieme al miscelatore per doccia. In alternativa se non vuole spaccare può acquistare un nuovo miscelatore ad incasso che abbia una maniglia più carina ed utilizzare quella.
Grazie per la risposta,
ma il miscelatore deve essere della stessa marca attualmente montata o posso comprarne uno ex novo? Onestamente non capisco quale sia il problema, il mio idraulico mi dice che è impossibile cambiarlo perchè essendo ad incasso devo cambiare anche le piastrelle… sono un po’ confusa..
Grazie
Dovreste comprarne uno della stessa marca altrimenti cercare un modello molto simile da poter successivamente inserire la nuova maniglia sul vostro miscelatore ad incasso. Se non è pratica non le consiglio di buttare via soldi per niente.
sto proggettando il bagno ma sono indecisa se fare il rubinetto del lavabo a parete o da appoggio,io vorrei farlo a perete perchè in 20 anni non mi è mai successo niente alle rubinetterie nel tempo si usuravano e le sostutivo, prima erano fuori ma x motivi di praticità di pulizia preferirei quelli a muro. in più tanti dicono che se si rompe qualcosa bisogna rompere il muro ma non capisco, non c’e una scatola di ispezione quando si toglie la placca di metallo?
Ciao Anna maria, tutti e due vanno benissimo, certo i più scomodi sono sicuramente quelli a parete ma non c’è problema scegli pure senza problemi
Ciao son Silvia ho un problema con il miscelatore doccia a muro
Mio figlio mi ha rotto il rubinetto e un problema ogni volta che si usa la doccia
Come posso cambiarlo senza spendere molto
Grazie
Ciao Silvia, se tuo figlio ha rotto la maniglia del miscelatore è un bel problema perché è davvero difficile trovare solo la maniglia dato che generalmente si vende miscelatore e maniglia tutto insieme.