Miscelatore ad incasso per doccia. Sostituzione della maniglia

Generalmente quando si acquista un miscelatore ad incasso per doccia, all’interno della confezione trovate dentro tutto il necessario per poterlo collegare compresa la maniglia che in seguito va inserita all’interno del pistoncino di plastica per poi stringerla con una brugola di piccole dimensioni.

Quando si inserisce il miscelatore all’interno del muro, ricordate che deve essere posizionato correttamente, questo perché quando verrà chiuso il muro e verranno messe le piastrelle, non farete fatica a montare la maniglia.

maniglia doccia

Dico questo perché a me personalmente è capitato di aver posizionato un miscelatore troppo verso il muro, la maniglia sono riuscito fortunatamente a montarla ma non apriva più di tanto poiché andava a sbattere contro le piastrelle perché avrei dovuto mettere il miscelatore molto più fuori.

Leggi anche: Posizionamento e misure di un miscelatore per doccia – Come collegare il miscelatore per doccia

Per fortuna ho recuperato una maniglia di un modello diverso che entrava meno nel miscelatore e così finalmente la maniglia si apriva di più facendo maniglia miscelatore incassodi conseguenza fuoriuscire più acqua. A me è andata bene, il problema è che per recuperare una maniglia diversa l’unico modo è comperare un miscelatore nuovo e vi assicuro che non è facile trovare un miscelatore con quel tipo di maniglia  che io per fortuna avevo in casa.

 

Potrebbe anche interessarti: Cambiare la cartuccia del miscelatore monocomando – Montaggio di un miscelatore a parete

In conclusione, quando posizionate il miscelatore all’interno di un muro controllate che la parte davanti fuoriesca quasi tutta dal muro così non avrete problemi una volta che andrete a montare la maniglia.



8 Comments

Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.