Misure flessibili per collegamento rubinetti dei sanitari

Il collegamento dell’acqua di un bidet e di un lavandino avviene tramite due flessibili che si avvitano direttamente sui due tubi dell’acqua posti a filo parete. Il flessibile ha da una parte il filetto che andrà avvitato sul rubinetto, all’opposto troviamo  il dado che va avvitato sulla curva.

Attenzione alle misure dei vari flessibili poiché potreste trovarvi a non poter più collegare i vari rubinetti. Quando acquistate un rubinetto di un bidet o di un lavandino, controllate che flessibili ci sono dentro in dotazione poiché alcune volte il dado è 3/8 di diametro e non 1/2 pollice.

Leggi anche: Come cambiare i flessibili rotti dei sanitari – Collegare il tubo flessibile alla cucina a gas

flessibili

In questo caso conviene quindi controllare il diametro dei flessibili in dotazione e di conseguenza acquistare le due curve da avvitare sugli attacchi dell’acqua già di misura giusta. A me personalmente è capitato di aver utilizzato delle curve con l’attacco da 1/2 ma i flessibili avevano il dado da 3/8, di conseguenza ho dovuto sostituire i flessibili con quelli da 1/2 pollice.

Potrebbe anche interessarti: Sostituire i flessibili di uno scaldabagno elettrico – Misure tubi e scarico di un lavandino



2 Comments

Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.