Saldatura sui tubi in ferro. Le posizioni migliori
|Una cosa fondamentale che bisogna tenere in considerazione quando si impara a saldare una tubazione in ferro è proprio la posizione. Dico questo perché trovando la giusta posizione si riuscirà ad eseguire una saldatura più veloce e allo stesso tempo più bella poiché di conseguenza salderete con più tranquillità.
Di posizioni c’è ne sono molte e a seconda del tipo di saldatura, se ad esempio state saldando un tubo su una curva, potete appoggiare il tubo su due cavalletti e con una mano potete far girare il tubo mentre state saldando.
Leggi anche: Come saldare in opera un tubo in ferro – Saldare i tubi sopra al banchetto
Questo sistema viene utilizzato dai tubisti quando le saldature vengono effettuate esclusivamente a banco.
Se la saldatura è orizzontale, si può appoggiare il pezzo di tubo direttamente sul banchetto ed effettuare comodamente la saldatura da entrambe le parti.
Potrebbe interessarti: Saldare un tubo con la saldatrice ad arco – Precauzioni nel saldare un tubo zincato
In caso la saldatura va fatto sul posto ovvero in opera, il sistema cambia del tutto poiché bisogna partire da sotto il tubo e salire almeno fino alla metà del tubo, in questo caso la posizione dovete trovarla voi con l’esperienza, il mio unico consiglio è di non posizionarvi troppo sotto il tubo per via della saldatura che continuerà a colarvi direttamente in testa.