Realizzare un impianto di irrigazione da giardino
|Gli impianti di irrigazione da giardino sono a dir poco sorprendenti anche se non sono sempre facili da realizzare. L’impianto in questione è l’ideale per chi ha un giardino grande e non ha la possibilità o la voglia di bagnarlo spesso.
Dico questo perché grazie ad un timer apposito collegato all’impianto si può evitare di irrigare il giardino manualmente poiché a seconda del tempo che programmerete, la tubazione provvederà autonomamente ad irrigare il vostro bel giardino.
Per realizzare un buon impianto di irrigazione bisogna tener conto di alcuni accorgimenti essenziali affinché non ci siano problemi una volta messo in funzione l’impianto stesso. La prima cosa da fare è scavare la terra così da realizzare già il percorso che dovranno avere i tubi. Il tubo da usare per questo tipo di impianto è il polietilene poiché la tubazione andrà poi interrata dentro il percorso da voi scavato.
Una volta collegata la tubazione, dovrete inserire nel tubo i vari irrigatori tramite delle staffe, ovviamente la posizione degli irrigatori la sceglierete voi stessi a seconda della vostra esigenza di copertura irrigazione del giardino. Infine prima di interrare definitivamente l’impianto di irrigazione l’ideale è sicuramente aprire l’acqua è controllare che non ci siano perdite d’acqua nella tubazione.