Inserire i manicotti in ferro nei tubi di un impianto termico

Generalmente in ogni  impianto termico, occorre inserire nei vari tubi i manicotti in ferro. I manicotti servono per poterci avvitare in seguito i termometri per misurare la temperatura dell’acqua ed i manometri per misurare la pressione dell’acqua, ma non solo anche per collegarci il carico dell’acqua , il tubo del vaso ad espansione e gli sfiati.

Solitamente per i termometri e manometri i manicotti che vanno saldati sui tubi sono da mezzo e si possono inserire anche dopo aver terminato tutto il collegamento principale dell’impianto termico.

Per poter inserire il manicotto sul tubo in ferro, bisogna prima di tutto appoggiare il manicotto sopra il tubo e segnare la sua circonferenza con la matita, in seguito con la saldatrice si deve alzare la corrente al massimo e bucare il tubo.

Leggi anche: Le posizioni migliori per saldare i tubi – Utilizzare una curva tubi per tubazioni in ferro

manicotti in ferro a saldare

Una volta bucato e pulito per bene con il flessibile, si può riappoggiare il manicotto e iniziare a puntarlo tenendo la bolla da entrambi i lati.

Il manicotto deve essere puntato bene in bolla poiché se il manicotto sarà storto, quello che andrete in seguito ad avvitare di conseguenza resterà storto come il manicotto che avete puntato.

Potrebbe interessarti: Svitare un tubo in ferro marcio senza romperlo – Come trasportare i tubi pesanti in ferro

Per finire il lavoro occorre eseguire la saldatura completa del manicotto ed infine pulire la saldatura con la spazzola.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.