Regolare una saldatrice a filo continuo
|La saldatura a filo continuo, permette di saldare qualsiasi diametro di tubo ed è anche adatta per saldare tubi di spessore molto sottili e privi di scoria.
Io personalmente ho sempre utilizzato la saldatrice ad elettrodo, ma anche la saldatrice a filo è dotata di massa e spina quindi sono abbastanza simili.
In genere la saldatrice a filo è dotata di due manopole, una serve per la velocità e l’altra per l’intensità della corrente.
Leggi anche: Saldare il ferro con la saldatrice elettrica – Le posizioni migliori per saldare
A differenza della saldatrice ad elettrodo, che basta solamente regolare la corrente a seconda della saldatura che andrete a fare, la saldatrice a filo va regolata in tutti i suoi sistemi correttamente per una buona riuscita nella saldatura, consiglio di eseguirle con questa sequenza: Gas, corrente e filo.
Quando si utilizza la saldatrice bisogna sempre utilizzare le varie protezioni, come ad esempio il caschetto, un grembiule possibilmente in cuoio, e i guanti in materiale resistente, ricordatevi di utilizzare queste protezioni sempre, perché rischiate di bruciarvi e di farvi molto male.
Potrebbe interessarti: Pulizia saldatura ed eliminazione della scoria – Saldatura a filo continuo per impianti idraulici
Se aiutate un saldatore a puntare un tubo o comunque sia gli state vicino mentre salda, fate molta attenzione a non guardare la saldatura altrimenti arriverete a casa con gli occhi gonfi e non dormirete tutta la sera, quindi se lavorate spesso insieme a un saldatore cercate di procurarvi anche voi una maschera di protezione.