Collegare i vari raccordi del tubo multi-strato

Come ho già spiegato in molti dei miei articoli, il tubo multistrato è uno dei più comodi e veloci da usare per quanto riguarda la realizzazione di un impianto civile.
Prima di inserire qualsiasi curva o tee nel tubo, occorre svasare l’interno del tubo, per fare questo bisogna avere con se uno svasatore per tubi in multistrato.
Dopodiché si può inserire qualsiasi raccordo nel tubo, i raccordi vengono inseriti manualmente fino a toccare la battuta del tubo. Se il tubo non è stato pulito all’interno potreste fare fatica ad inserire il raccordo, ecco perché questo passo è molto importante.
Leggi anche: Stendere il tubo multistrato senza rovinarlo – Raccordi Multi-Fit per tubi idraulici in multistrato
Consiglio: in caso non avete uno svasatore, potete usare un taglierino per pulire leggermente l’interno del tubo.
Una volta che avrete inserito nel tubo un qualsiasi raccordo, ricordatevi di controllare se effettivamente è stato spinto fino in fondo poiché in caso contrario potrebbe anche non fare tenuta con l’acqua.
Potrebbe interessarti: Cosa fare se perdono i raccordi del multistrato – Tubi sintetici per gli impianti domestici
Un trucco per capire se il raccordo è stato inserito correttamente è quello di controllare il piccolo foro che si trova nella parte che andrà infine pinzata con la pinzatrice, se nel buco vedete il colore bianco del tubo significa che la curva o il tee sono stati inseriti in modo corretto.


Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.