Altezza tubo di scarico di un lavandino

Quando si costruisce un impianto idraulico del bagno, bisogna assolutamente sapere le varie altezze dei tubi di scarico dei sanitari. Questo perché se il tubo di scarico viene posizionato troppo basso rischiate di non riuscire  più a collegare il sifone del lavandino.

Calcolate che il minimo sindacale per quanto riguarda l’altezza del tubo di scarico di un lavandino è 44 centimetri centro curva dal pavimento. Se terrete questa  misura riuscirete senz’altro a collegare in seguito il sifone. Ricordate però che in questo caso dovrete eliminare il pezzo corto che trovate nella scatola del sifone ed acquistarne uno più lungo con apposito dado e guarnizione.

Leggi anche: Le misure dei due tubi e dello scarico di un lavandino – Collegare i flessibili del lavandino

altezza scarico lavandino

Se invece tenete l’altezza di 50 centimetri centro curva dal pavimento dovreste riuscire a collegare il sifone senza dover cambiare il pezzo corto poiché con quell’altezza vi troverete a pennello con il collegamento del sifone.

Potrebbe interessarti: Come siliconare un lavandino del vostro bagno di casa – Cambiare il vecchio rubinetto del lavandino

Ricordatevi di non posizionare mai il tubo di scarico ad un altezza inferiore ai

40 centimetri da terra poiché quasi sicuramente non potrete più collegarci il sifone a meno che non troviate un pezzo ancora più lungo che faccia da prolunga da inserire nel sifone.

Morale della storia, per non rischiare consiglio vivamente di posizionare la curva di scarico a 50 centimetri  dal pavimento onde evitare problemi con il collegamento di un sifone del lavandino.



3 Comments

Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.