Sostituire le valvole di sfiato dei termosifoni

La valvola di sfiato permette di far sfogare l’aria che circola all’interno di un termosifone, come molti sapranno per far funzionare correttamente il termosifone occorre prima girare la valvola di sfogo fino a quando al posto dell’aria inizia a fuoriuscire l’acqua.
In genere la valvola di sfiato è di piccole dimensioni e si avvita direttamente sulla parte alta del termosifone, il filetto della valvola non necessita di canapa poiché ha già una guarnizione che fa da tenuta con l’acqua.
 

Leggi anche: Come funziona una valvola di sfiato automatica – Come pulire un termosifone intasato

cambiare le valvole di sfiato

Può capitare dopo anni di notare delle piccole gocce d’acqua vicino alla valvola, questo significa che potrebbe essersi consumata la guarnizione e di conseguenza andrà sostituita con una valvola di sfiato nuova. Prima di svitare la valvola, chiudete sia la mandata che il ritorno ovvero i due tubi dell’acqua che si collegano al vostro termosifone.

Dopodiché per svitare la valvola serve una chiave inglese o in alternativa un pappagallo, in seguito bisogna acquistare un valvola nuova.

 Potrebbe interessarti: Cosa fare in caso i termosifoni non scaldano correttamente – Quando e come sfiatare le valvole dei termosifoni

 Per non rovinare la valvola nuova, usate una chiave inglese di giusta misura e mi raccomando non esagerate ad avvitarla sul termosifone poiché il filetto della valvola è molto piccolo è potrebbe anche rompersi. Il passo finale ora è riaprire la mandata e il ritorno controllando che non ci siano più perdite d’acqua nelle vicinanze.


Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.