Saldare il ferro con la saldatrice elettrica
|Una delle saldatrici più comode per saldare il ferro è sicuramente quella ad elettrodo, la saldatrice elettrica è infatti facilmente trasportabile e molto pratica.
In genere il fabbro che salda spesso cancelli in ferro utilizza proprio quella ad elettrodo, c’è da dire che non è facile saldare con quel tipo di saldatrice poiché l’elettrodo si attacca spesso e quindi bisogna farci un po la mano.
Nei cancelli è più semplice la saldatura calcolando che non occorre fare un bagno preciso perché basta solo dare dei punti di saldatura resistenti, per quanto riguarda la saldatura di un tubo idraulico, il sistema è totalmente diverso poiché occorre sciogliere l’elettrodo in modo uniforme senza lasciare minimamente buchi.
Il ferro grezzo invece non esige una saldatura perfetta, l’importante è dare sempre dei bei punti con la saldatrice, poi ovviamente a seconda della tenuta andrà fatta una saldatura più consistente.
A mio avviso per imparare a saldare sarebbe opportuno iniziare proprio saldando il ferro grezzo o i cancelli, per avere dei buoni risultati è consigliabile esercitarsi molto possibilmente su pezzi in ferro di scarto.
Il primo passo è quindi imparare a puntare qualsiasi struttura in ferro per poi arrivare a conoscere il bagno dell’elettrodo e saldare qualsiasi tubo idraulico.