Cambiare i flessibili rotti dei sanitari

I flessibili sono i due tubi posti sotto ai sanitari che si collegano al rubinetto o miscelatore. I flessibili in questione con il passare del tempo si arrugginiscono facilmente e di conseguenza potrebbero formarsi dei piccoli buchi facendo fuoriuscire l’acqua. In questo caso, bisogna eliminare i flessibili vecchi e cambiarli con dei flessibili nuovi. Per non sbagliare con l’acquisto dei nuovi flessibili, la soluzione più semplice è quella di portarsi dietro i vecchi flessibili così da controllare direttamente voi il modello e la lunghezza che deve essere uguale a quelli vecchi.
Ricordo che prima di sostituire i flessibili danneggiati occorre chiudere prima l’acqua principale fredda, dopodiché potete iniziare a smontarli.
Per smontare un flessibile è necessario procurarsi una chiave inglese o almeno un pappagallo, in seguito bisogna svitare il dado che si collega alle due curvette in modo da riuscire comodamente a svitare anche il filetto del flessibile collegato al miscelatore o rubinetto.
Una volta smontati, avvitate i nuovi flessibili sul rubinetto e ricollegateli alle curve stringendo nuovamente il dado che andrà a fare tenuta con l’acqua una volta riaperta. Provate ora a riaprire l’acqua fredda principale del bagno e controllate se ci sono perdite nelle vicinanze del flessibile, se notate gocce d’acqua significa che non avete avvitato bene  il dado o in alternativa il filetto sul rubinetto o miscelatore.


Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.