Resina da inserire nell’addolcitore dell’acqua

Uno dei lavori più scomodi è senz’altro quello di inserire la resina all’interno dell’addolcitore, inoltre più l’addolcitore è grande e più bisognerà aumentare la quantità di resina.
La resina è una sostanza chimica molto dannosa per l’uomo e viene usata per addolcire l’acqua, questa sostanza viene inserita all’interno del serbatoio, in seguito va a bloccare il calcio e il magnesio rendendo infine l’acqua priva di calcare.
Quando mettete la resina dovete fare molta attenzione e quindi consiglio di usare degli occhiali in modo da evitare che la resina involontariamente vada a contatto con gli occhi, usate dei guanti che serviranno a non farvi andare a contatto con la sostanza in questione.
Usate quindi tutte le precauzioni possibili per inserire la resina nell’addolcitore, fortunatamente questo lavoro va eseguito una sola volta poiché in seguito i sali disposti nell’altro serbatoio andranno automaticamente a rigenerare la resina.
L’addolcitore grazie al motore posto sopra di esso è in grado di svolgere il tutto autonomamente, l’unico intervento che andrà fatto è solo quello di controllare che nel serbatoio non manchino mai i sali, in quel caso bisognerà aggiungere un sacco o due a seconda dell’esigenza del serbatoio.


Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.