Mettere le guarnizioni tra i vari componenti idraulici
|La guarnizione è un elemento che viene usato per essere disposto tra due tubi, la sua funzione è quella di garantire una perfetta tenuta dei tubi dell’impianto una volta che viene aperta l’acqua.
Esistono svariate misure di guarnizioni e possono essere sia in plastica che in materiali comunque morbidi.
Anche se inserire una guarnizione può sembrare una cosa semplice, bisogna sempre controllare che l’elemento in questione sia posizionato correttamente poiché se la guarnizione è stata messa male potrebbe non fare tenuta con l’acqua.
Negli impianti civili vengono utilizzate delle guarnizioni molto più piccole rispetto ad un impianto industriale, quando si collegano i vari tubi di una centrale termica e il tubo flangiato va a contatto con un corpo privo di guarnizione, occorre inserirci una bella guarnizione a seconda del diametro del tubo.
Più i tubi sono grandi e più bisognerà posizionare la guarnizione correttamente, inoltre i bulloni della flangia dovranno essere stretti molto bene poiché la guarnizione potrebbe facilmente non fare tenuta.
Se parliamo di guarnizioni più piccole allora il gioco diventa più facile perché le guarnizioni che vengono usate nei vari componenti del bagno vanno inserite in piccoli tubi o scarichi.
Il sifone del bidet e lavandino va assemblato con le varie guarnizioni in plastica, invece i flessibili che si collegano ai due tubi dell’acqua, hanno solitamente già la sua guarnizione, quindi quando avviterete i due flessibili al miscelatore non avrete certo bisogno delle guarnizioni.