Scaricare l’acqua per svuotare l’impianto idraulico
|Svuotare l’impianto idraulico di casa è un operazione necessaria in caso di assenza poiché i tubi potrebbero facilmente congelarsi.
Perché dovrebbero congelarsi? Se l’acqua rimasta all’interno dell’impianto idraulico rimane la stessa e non viene cambiata rischia di congelarsi molto velocemente, ecco perché consiglio sempre in caso non si possa far circolare l’acqua, di lasciare sgocciolare leggermente la vasca.
Per svuotare l’impianto idraulico in caso di assenza, innanzitutto bisogna chiudere la valvola generale, in seguito occorre aprire tutti i rubinetti dei sanitari per far fuoriuscire l’acqua rimasta all’interno delle tubature.
Leggi anche: Rifare l’impianto idraulico di casa – Perché c’è poca pressione d’acqua nell’impianto idraulico?
Facendo scaricare l’acqua dai rubinetti vi ritroverete con l’impianto completamente vuoto e di conseguenza, potrete restare tranquilli fino al vostro ritorno.
Potrebbe interessarti: Cosa fare se un tubo del vostro impianto è danneggiato – Come aprire e chiudere le valvole di un impianto idraulico
Con questa operazione eviterete sicuramente il congelamento dei tubi poiché durante l’assenza non potrete aprire nessun rubinetto, poi ovviamente se l’assenza è di qualche giorno si può anche evitare, ma se dura molto di più, consiglio vivamente di svuotare l’impianto idraulico.