Il tee che si utilizza per collegare l’autoclave

Di raccordi idraulici che si collegano ai vari impianti c’è ne sono davvero una marea, ma uno in particolare riesce a collegare direttamente cinque componenti.

Sto palando del tee a cinque vie, ovvero il raccordo idraulico che viene usato per collegare i vari componenti di un sistema autoclave.

Il raccordo in questione ha un attacco maschio e due attacchi femmina, gli altri due attacchi sono molto più piccoli e servono per collegarci il manometro e il pressostato.

Il maschio si collega direttamente alla pompa, nell’attacco femmina che si trova in alto bisogna collegarci il vaso ad espansione, per avvitare il vaso in questione non serve una chiave o un pappagallo, basta semplicemente puntare il filetto del vaso e girare manualmente finché non sentite che diventa duro il movimento.

L’altro attacco femmina ovvero quello posizionato più in basso è l’uscita.

Per avvitare il manometro e il pressostato nelle due predisposizioni se non si ha esperienza, consiglio di usare il teflon e non la canapa poiché gli attacchi filettati sono molto piccoli e di conseguenza usare troppa canapa potrebbe farvi involontariamente avvitare troppo il raccordo e senza rendervene conto potreste spezzare il filetto.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.