Come saldare i tubi in polipropilene
|Il tubo in polipropilene è un materiale plastico che viene usato per gli impianti idrotermosanitari e di condizionamento, questo sistema garantisce una tenuta perfetta anche agli impianti con pressioni molto elevate.
Vantaggi del tubo in polipropilene: Evita la formazione di calcare all’interno della tubazione andando di conseguenza a ridurre notevolmente le perdite.
Il materiale è in grado di resistere alle sostanze più pericolose come l’acido e altre sostanze chimiche.
Leggi anche: Collegare i tubi di scarico in polipropilene – Saldare il tubo in rame con il cannello
Come l’acquaterm anche il tubo in polipropilene esige delle saldature, la saldatura sul tubo viene chiamata polifusione.
Per poter saldare un tubo ad un raccordo in polipropilene bisogna unire tra loro le due parti, da ricordare però che prima di inserire il tutto, occorre controllare che le parti da saldare sono ben pulite e non rovinate.
Potrebbe anche interessarti: Saldare con la saldatrice ad arco – Saldare con il cannello a gas
Inserire quindi il tubo e il raccordo rispettando la profondità di innesto dellapiastra, ora non bisogna far altro che aspettare che la piastra riscaldi il materiale. In seguito occorre staccare immediatamente entrambi i pezzi ed unirli manualmente con molta cura.