Cambiare il vitone della valvola di chiusura acqua
|Uno dei problemi più frequenti è la rottura della valvola di chiusura acqua del bagno, quanti di voi si sono ritrovati a non poter più chiudere o aprire l’acqua? Con il tempo la valvola si può rovinare e rompere facilmente.
Quando vi trovate di fronte a questo problema avete due opzioni, si può cambiare direttamente il vitone o sostituire la valvola rovinata.
Cambiare il vitone è un operazione molto veloce e soprattutto non dovrete rompere il muro e le piastrelle poiché dovrete solo svitare il vecchio vitone e farvene fare uno identico che in seguito andrete a rimontare.
Leggi anche: Come sbloccare una valvola di chiusura acqua del bagno – Come sbloccare la valvola di chiusura acqua del bagno
Ovviamente farvi rifare solo il vitone costa molto di più che cambiare direttamente la valvola, ma se non volete spaccare niente è la soluzione migliore.
In caso volete cambiare tutta la valvola, bisognerà spaccare il muro liberando completamente la valvola in modo da poterla smontare e sostituirla comodamente.
Potrebbe anche interessarti: Sostituire il vecchio vitone del rubinetto – Perdite d’acqua i punti più critici
L’unico problema è che se non siete dei muratori o non avete esperienza in quel campo, dovrete spendere comunque soldi per far chiudere il buco e rifare le piastrelle.
Ciao!
Dovrei cambiare le valvole di chiusura acqua di casa mia. Volevo chiederti se hanno misure standard oppure diverse. Dove posso acquistare?
Grazie
Ciao Alessandro, si generalmente hanno misure standard. Potrai acquistarle presso fornitori appositi di materiaale idraulico