Rosette da inserire nei tubi dei radiatori

Quando si montano i radiatori in casa, la prima cosa che una persona tende ad osservare è la bellezza estetica, per rendere un radiatore esteticamente bello bisogna seguire vari passi.

Il primo passo è di certo quello di imbiancare il muro prima di appoggiarci il radiatore poiché una volta posizionato, se non si ha una minima esperienza potreste non riuscire più a rimontarlo, se il radiatore non è nuovo di zecca occorre verniciarlo con apposito pennello e vernice bianca.

Leggi anche: Cosa fare se i radiatori non scaldano correttamente – Le valvole dei vostri radiatori sono storte?

rosette per radiatori

Ovviamente un radiatore nuovo non ha bisogno di una verniciatura ameno che non si sia rovinato durante il trasporto.

Per quanto riguarda i due tubi che si collegano al radiatore occorre coprirli con le rosette.

Le rosette hanno la forma di un cerchio e possono essere in plastica o in alluminio, la loro funzione è quella di andare a coprire il tubo che fuoriesce dal muro, questo per migliorare appunto l’estetica di ogni radiatori.

Potrebbe interessarti: Funzionamento di una valvola di sfiato automatica per radiatori – Come sfiatare un termosifone di casa

Mettere una rosetta su ogni attacco dei radiatori è davvero una cosa semplicissima, la rosetta si apre manualmente e si chiude una volta inserita tra il muro e il tubo tramite un piccolo perno che aggancia le due parti in plastica.

Tags:


5 Comments

Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.