Molla e piegatubo per curvare i tubi in rame
|I tubi in rame sono molto delicati ecco perché consiglio di non provare mai a fare una piega a mano.
Il tubo in rame non è fatto per essere piegato manualmente e potrebbe facilmente spezzarsi, ma c’è anche da dire che se la piega da fare è molto larga, usando molta delicatezza non correrete il rischio di spezzare il tubo in rame, se invece occorre fare una piega su un tubo in rame corto dovete usare la molla per piegare i tubi o in alternativa la piegatubo.
La molla oltre ad essere molto economica è l’ideale per chi non ha domestichezza con la piegatubi poiché è molto più semplice da utilizzare.
Per piegare un tubo con la molla non bisogna fare altro che inserire la molla all’interno del tubo in rame nella zona in cui si desidera fare la piega, in seguito occorre piegare senza esagerare le due estremità del tubo andando così a formare una curva sul nostro tubo in rame. Attenzione a non piegare troppo perché potreste rompere molto facilmente il tubo.
La molla è la più pratica e veloce da usare, ma la piegatubi è molto più precisa e in genere chi lavora spesso con tubi in rame di grandi diametri compra una piegatubi, questo perché usando una piegatubi non c’è assolutamente rischio che un tubo si spezzi durante la piega ed inoltre la molla si può usare solo con tubi che non superano i 15 mm, ecco perché chi ha a che fare con varie misure di tubi in rame deve avere con sé anche una piegatubi.