Miscelatore monocomando: come cambiare la cartuccia

Controllare periodicamente la cartuccia interna dei nostri rubinetti monocomando potrebbe evitarci molti problemi poiché dopo molti anni i miscelatori monocomando iniziano ad indurirsi e a rovinarsi del tutto.

Io personalmente a lungo andare ho dovuto spesso cambiarli proprio perché si induriva la maniglia, ecco perché consiglio vivamente di effettuare un controllo almeno ogni tre anni.

Ora vi spiegherò come capire se una cartuccia è rovinata, per prima cosa quando estraete il pezzo con la cartuccia, controllate che all’esterno non si sia rovinata o abbia delle piccole rotture in quel caso dovrete per forza cambiare tutto il pezzo.

Se vedete che la cartuccia sembra ancora in buone condizioni dovrete provare ad aprirla del tutto cosa non molto semplice, ma se volete controllare bene l’interno della cartuccia l’unica soluzione è questa.

In genere le cartucce dei rubinetti miscelatori monocomando hanno un coperchio in plastica che blocca il pezzo tramite dei dentini, ora l’operazione va eseguita molto delicatamente poiché potrebbe facilmente cartucciarompersi.

Per smontare il coperchio in plastica potete provare a fare leva con dei cacciaviti e vedere se riuscite a sganciarlo dalla sede, con un po di delicatezza e di pazienza dovereste riuscirci anche voi a casa.

Una volta fatto, noterete vari pezzi in plastica che sono situati all’interno del pezzo, cercate di ricordarvi in seguito la posizione esatta in modo da non sbagliare ad inserirli, ora controllate attentamente che ogni singolo pezzo non si sia rotto o rovinato ed infine pulite tutti i pezzi per bene in modo da non lasciare residui e rimontate il tutto.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.