Funzionamento elettrovalvola per impianti idraulici

L’elettrovalvola idraulica viene installata negli impianti idraulici e ha la funzione di aprirsi e chiudersi tramite un contatto elettrico, a differenza dei normali rubinetti l’elettrovalvola non si apre manualmente ma funziona grazie all’impulso che viene mandato da un solenoide che va a spostare il meccanismo interno dell’elettrovalvola facendo scattare così l’apertura o la chiusura della valvola stessa.

Di elettrovalvole ne esistono davvero tante e ognuna con una funziona ben precisa, una delle elettrovalvole più utilizzate dagli idraulici ad esempio è quella monostabile.

L’elettrovalvola monostabile rimane ferma finché non arriva l’impulso, quando l’impulso termina l’elettrovalvola si ferma automaticamente.

Un’altra tipologia di elettrovalvola è quella bistabile che ha differenza di quella monostabile ha ben due solenoidi che hanno entrambi un alimentazione che agisce singolarmente.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.