Funzionamento di una pompa ad immersione anti intasamento
Come spiegavo in un mio precedente articolo, la pompa ad immersione viene installata all’interno dei tombini stradali della rete fognaria, l’acqua che viene scaricata e depositata nel tombino si accumula sempre più creando così un bacino di raccolta di acque sporche.
Ecco perché vengono installate una o più pompe, le pompe hanno la funzione di tiraggio, in caso aumenta il livello dell’acqua la pompa tramite un collegamento elettrico e due galleggianti inizia a tirare l’acqua fino a ridurre notevolmente la quantità d’acqua che si è formata all’interno della fognatura.
Leggi anche: Pompa di lavaggio per pulire le tubazioni di casa – Funzionamento pompa di ricircolo
Il funzionamento è automatico poiché quando l’acqua sale, i galleggianti si sollevano e fanno azionare di conseguenza la pompa.
L’acqua che viene tirata dalla pompa ad immersione va a finire in un altro tubo di scarico collegato sempre alla pompa.
Il vero problema di queste pompe è che sono in grado di tirare solo l’acqua, molte persone hanno il vizio di buttare nel water sostanze solide come assorbenti, quando le sostanze arrivano nella fognatura potrebbero bruciare la pompa poiché quando inizia con il tiraggio, il motore nella maggior parte delle volte si blocca quando incontra materiali solidi.
Potrebbe interessarti: Come funziona una pompa di calore – Press Controll: controllo della pompa idraulica
In questi casi esistono in circolazione delle pompe ad immersione anti intasamento con il trituratore incorporato, la funzione della pompa è la stessa solo che il trituratore in questione trita completamente le sostanze solide e fibrose al loro passaggio.