Rivestire i tubi con l’isolamento termico per evitarne il congelamento

Le tubazioni idrauliche se non sono rivestite rischiano il congelamento ecco perché vanno sempre isolate con l’isolamento termico che serve appunto per evitare che i tubi si congelino.

Se un tubo si congela può scoppiare da un momento all’altro e quindi è molto rischioso, i tubi di casa sono sempre meno a rischio grazie agli isolamenti termiciche garantiscono una massima protezione contro il gelo, da non sottovalutare però i tubi che sono esposti in zone fredde.

Un tubo esposto continuamente al freddo rischia di congelarsi più facilmente, ecco perché dobbiamo sempre assicurarci che le tubazioni siano rivestite correttamente anche perché può sempre capitare che a distanza di anni  l’isolamento termico si sia rovinato.

Un tubo esposto al freddo necessità di un isolamento in lana di vetro e un rivestimento esterno di tipo tubolare a strisce.

Se vi dovesse capitare di ritrovarvi con un tubo congelato la prima cosa da fare è individuare la zona in fase di congelamento, in seguito controllate che nel tubo non ci siano buchi o perdite.

Ora potete provare a sciogliere il ghiaccio che si è formato all’interno del tubo utilizzando degli stracci caldi o semplicemente usando il fono per i capelli, se il tubo è ancora in fase di congelamento e non riscontrate danni nella tubazione dovreste riuscire ad evitare i danni.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.