Consigli su come saldare un tubo con la saldatrice elettrica

Imparare a saldare nel vero senso della parola non è affatto semplice poiché quando si inizia a capire come funziona davvero una saldatrice elettrica il secondo passo è riuscire ad eseguire delle saldature prive di buchi.

Quando si salda con la saldatrice elettrica innanzitutto occorre tenere la mano molto ferma, più la mano è ferma e più la saldatura sul tubo verrà eseguita in modo corretto. Per essere sicuri che la saldatura non perde una volta aperta l’acqua bisogna innanzitutto capire realmente il significato della parola bagno.

La saldatura deve avere un bagno perfetto vale a dire in parole povere che non ci devono essere buchi all’interno della saldatura, inoltre il materiale dell’elettrodo che viene sciolto sul tubo in ferro deve fondersi completamente sul tubo.

Se quando saldate un tubo notate dei piccoli buchetti dovete molare con il flessibile la zona desiderata e in seguito ripassarci su l’elettrodo, se vedete che il buco è sparito significa che potete stare tranquilli la saldatura una volta aperta l’acqua di sicuro non perderà.

Per effettuare delle saldature perfette occorre esercitarsi davvero tanto, una volta che avrete preso la mano non avrete neanche più il problema dei buchi e della scorie che ogni tanto si possono formare nella saldatura.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.