Tubazione per collegamento di un addolcitore
|Come spiegavo in un articolo precedente l’addolcitore ha un ruolo ben preciso ovvero quello di andare ad addolcire l’acqua dell’impianto idraulico, come? L’addolcitore a due entrate la prima entrata viene collegata tramite il tubo dell’acqua fredda, la seconda entrata va direttamente a collegarsi nell’impianto idraulico portando cosi acqua già addolcita.
In genere i tubi che si utilizzano per collegare l’addolcitore variano a seconda della portata dell’impianto stesso, quando si collega un addolcitore in una centrale termica si dovrebbe usare il tubo idrico che di solito non è inferiore a 1 pollice.
Questo perché mi è capitato una volta di collegare l’addolcitore usando un tubo da 34 lo stesso che andava a fare il carico dell’impianto, in effetti il funzionamento non mi ha dato problemi, solo che in genere ho sempre utilizzato il tubo idrico e mi è stato anche detto che era corretto collegare l’addolcitore con la tubazione idrica.
Ricordatevi in ogni caso che per collegare l’addolcitore occorre usare il tubo dell’acqua fredda, per chi non ha esperienza ci tengo a dirvi che l’addolcitore si collega anche elettricamente infatti in alto c’è un motore che esige corrente elettrica, quando si posiziona l’addolcitore bisogna avere sempre una presa della corrente vicino, questo per poter collegare la spina del motore alla presa della corrente.