Sostituire i flessibili di uno scaldabagno elettrico

Cambiare i flessibili dello scaldabagno elettrico è un lavoro che non necessità di una particolare esperienza nel campo idraulico, se capita che si rompe un flessibile la prima cosa che bisogna fare è chiudere l’acqua e staccare la corrente.

Non capita spesso che un flessibile si rompe facilmente, in caso si verifichi un problema del genere occorre sostituirlo immediatamente, come fare? Innanzitutto per effettuare questa riparazione occorre procurarsi il theflon o la canapa, flessibili nuovi (consiglio personalmente di portare il vecchio flessibile rotto in ferramenta così sarete sicuri di non sbagliare misura) ed infine un secchio che vi servirà per raccogliere l’acqua rimasta all’interno della tubazione.

Leggi anche: Collegamenti elettrici e idraulici di uno scaldabagno elettrico – Manutenzione di uno scaldabagno

Svitate ora il dado del flessibile rovinato ovvero quello che si aggancia direttamente allo scaldabagno e smontate il flessibile rimasto avvitato sul tubo dell’acqua.

Una volta svitato il vecchio flessibile, prendete il nuovo flessibile e metteteci sul filetto il theflon o un po’ di canapa, ricordate: Quando applicate la canapa o il theflon sul filetto, ricordatevi di stringerla sempre o altrimenti potrebbe non fare tenuta.

Potrebbe anche interessarti: Pulire uno scaldabagno di casa – L’importanza della valvola di sicurezza per scaldabagni elettrici

Avvitate il filetto del flessibile nuovo sull’attacco dell’acqua stringendolo senza esagerare troppo, in seguito riagganciate il dado sull’attacco dello scaldabagno, stringete tutto e riaprite l’acqua, riattaccate la spina dello scaldabagno e controllate che non ci siano perdite.



2 Comments

Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.