Raccordi idraulici: manicotto per linee idrauliche
|I manicotti sono dei raccordi che vengono utilizzati per le tubazioni idrauliche e possono essere di vari materiali a seconda del tubo che si sta usando, ad esempio se si sta montando una linea zincata occorrerà usare i manicotti zincati, se il tubo in questione è in polietilene si usano i manicotti dello stesso materiale del tubo.
I manicotti possono essere zincati, in ferro che vengono utilizzati per le tubazioni in ferro, in plastica e in ottone, si può dire che i manicotti sono tra i raccordi più utlizzati nei lavori idraulici.
A cosa servono? La loro funzione è quella di unire due tubi, quando si monta una linea di tubo il manicotto viene avvitato sul filetto e in seguito l’altro tubo viene avvitato di conseguenza sul manicotto così da poter continuare la tubazione.
Inoltre i manicotti vengono utilizzati per proteggere i filetti durante i vari trasporti evitando così di rovinare i filetti del tubo, in genere i manicotti che vengono messi sono leggermente più deboli di un normale manicotto in zinco o in ferro quindi consiglio di non usarli per impianti che hanno una pressione notevole.
L’interno del manicotto è completamente filettato poiché devono entrare due filetti contemporaneamente, lo spazio che c’è all’interno del manicotto è sufficiente per poter inserire entrambi i filetti delle due tubazioni.