Pulire il pressostato di un autoclave

Il pressostato è uno strumento che si collega all’autoclave, questo particolare componente è in grado di aprirsi e chiudersi a seconda della pressione.

Quando un pressostato rileva che la pressione dell’acqua è bassa si chiude automaticamente avendo un meccanismo a scatto che gli permette di aprire e chiudere a seconda della pressione che viene rilevata, in caso la pressione inizia a diventare più alta si chiude ugualmente tramite un contatto elettrico.

Può capitare che il pressostato si blocca improvvisamente, se il pressostato si blocca fa immediatamente spegnere l’elettropompa o comunque sia rallenta il funzionamento della pompa.

Leggi anche: Il pressostato per controllare bene la pressione dell’acqua – Raccordi per collegamento di un autoclave

In genere il pressostato si blocca per via dei detriti che scorrono nella tubazione d’acqua e che in seguito si vanno a fermare proprio sul pressostato andando così ad intasarlo completamente.

Come pulisco il pressostato di un’autoclave?

Per prima cosa dato che il pressostato è collegato elettricamente occorre staccare tutti i fili che sono collegati,(ricordatevi di svuotare l’impianto) in seguito bisogna mettere in off l’interruttore generale, fatto ciò svitate il dado che tiene fissato il corpo del pressostato e una volta che lo avete tirato fuori dovete pulire con un cacciavite o usare qualcosa di appuntito per pulire il condotto a cinque vie ostruito.

Ora pulite anche il condotto del pressostato senza esagerare altrimenti potreste rompere la membrana situata all’interno, consiglio di utilizzare qualcosa di molto fine.

Potrebbe interessarti anche: Perché c’è poca pressione nell’impianto idraulico? – Funzionamento di una valvola di sicurezza

Rimontate il pressostato rifacendo la canapa sul filetto, riportate pressione all’impianto e controllate che l’impianto autoclave funzioni correttamente.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.