Manutenzione fai da te di uno scaldabagno
|Ormai è risaputo che lo scaldabagno di casa ogni tanto può dare problemi di ogni tipo come la mancanza improvvisa di acqua calda.
Lo scaldabagno è molto pratico ma allo stesso tempo necessità di vari controlli, almeno due volte l’anno occorre controllare se tutto funziona correttamente. Far controllare il proprio scaldabagno è molto importante soprattutto per evitare di consumare energia per niente.
Ecco alcuni consigli utili per poter effettuare una manutenzione fai da te:
Per prima cosa se notate che l’acqua ci mette molto tempo a diventare calda significa che va pulita la serpentina o il resistore, cercate di pulire questi due elementi facendo molta attenzione poiché sono molto fragili, se non siete sicuri chiamate un tecnico.
Alle volte può capitare che sentite un forte rumore nei tubi quando aprite l’acqua calda, questo significa che la temperatura è molto alta, per sistemare questo piccolo imprevisto occorre diminuire la pressione. Per diminuire la pressione bisogna regolare il termostato cercando di diminuire piano piano la pressione, quando non sentite più il rumore fastidioso che circola nel tubo significa che avete abbassato correttamente la pressione dell’acqua.
Se addirittura notate che non esce acqua calda vi consiglio di controllare se la spina della corrente è inserita correttamente nella presa, se non notate niente di sospetto provate a regolare continuamente la temperatura.