Come cambiare il rubinetto monocomando
|Il rubinetto monocomando oltre ad avere un’eleganza estetica che supera notevolmente gli altri modelli, è molto pratico ma soprattutto è uno dei rubinetti più resistenti attualmente in commercio.
Ecco perché i rubinetti monocomando sono apprezzati da molte persone che arrivano addirittura a voler sostituire il proprio rubinetto nuovo con questi modelli monocomando.
Se volete sostituire il vostro rubinetto con uno nuovo a monocomando, l’impresa anche se per i meno esperti può sembrare critica, vi posso tranquillamente dire che non lo è affatto.
Iniziate chiudendo l’acqua fredda principale, in seguito fate uscire tutta l’acqua calda rimasta nel tubo, fatto questo svitate i due dadini che tengono fissato il rubinetto.
Una volta svitati i due dadini, con il pappagallino o la chiave fissa svitate gli attacchi dell’acqua fredda e calda, bisogna svitare il due dadi che collegano i flessibili con i due attacchi del rubinetto.
Adesso potete estrarre il vostro vecchio rubinetto e inserire il nuovo rubinetto monocomando, ricordatevi di mettere la guarnizione tra il rubinetto monocomando e il lavabo. Una volta inserito il rubinetto all’interno del lavabo, nella parte sotto del lavabo potete inserire l’altra guarnizione e i due dadini stringendoli bene.
Ricollegate i due tubi dell’acqua stringendoli senza esagerare ed infine riaprite l’acqua e controllate che non ci siano perdite di nessun tipo.
Il gioco è fatto, se avete ascoltato i miei piccoli consigli dovreste aver montato correttamente il vostro nuovo rubinetto monocomando.