Tubi sintetici per gli impianti domestici
|In genere nelle tubazioni domestiche si utilizza il tubo in ferro zincato o in molti casi vari materiali sintetici come il tubo multistrato. Negli ultimi anni infatti è sempre più frequente l’utilizzo dei tubi sintetici, essendo molto più maneggevoli rispetto ai normali tubi in ferro.
Ovviamente il tubo in ferro zincato costa molto meno di un tubo in multistrato, ma non per questo il tubo zincato è di scarsa qualità, anzi rimane uno dei materiali più robusti e sicuri. Per quanto riguarda il montaggio i tubi sintetici offrono un vantaggio a livello di praticità, favorendo a chi acquista questo materiale un lavoro molto più veloce grazie anche alla facilità dell’assemblaggio delle varie giunzioni.
Bisogna comunque prestare molta attenzione perché quando si crea una tubazione domestica, il tubo deve sempre rientrare nelle norme igieniche, quello consigliato è proprio il tubo sintetico che rispetto a quello in ferro garantisce meno calcare all’interno.
Il calcare all’interno della tubazione domestica si può formare in qualsiasi momento, e calcolate che l’acqua sporca l’andrete ad utilizzare anche per l’uso alimentare, in conclusione posso consigliarvi il tubo sintetico, i vantaggi sono: (1) Il tubo all’interno una volta riempito d’acqua resta più pulito rispetto a un tubo in ferro quindi avrete sicuramente meno problemi con la formazione del calcare. (2) Il tubo sintetico(multistrato) si può maneggiare e piegare in qualsiasi direzione manualmente senza bisogno di fare vari spostamenti e pezzi di tubo. (3) E’ molto più leggero di un tubo in ferro e per giuntare le varie curve non occorre filettare i vari tubi, ma basta solo inserirle manualmente per poi pinzarle comodamente con l’apposita macchinetta.