Rimedi all’ostruzione dello scarico di un lavandino
|In genere quando vi accorgete che l’acqua fa fatica a scendere nello scarico, quasi sicuramente avete lo scarico intasato.
La prima cosa da fare è smontare lo scarico che trovate sotto il lavandino ed eliminare tutta la sporcizia che si è formata all’interno, perché si accumula la sporcizia? Quando state lavando i piatti fate sempre attenzione a non far finire dentro lo scarico pezzi di mangiare o altre cose simili perché in seguito andranno a bloccarsi all’interno dello scarico e quindi bloccheranno l’acqua che viene scaricata.
Se lo scarico è intasato una volta pulito l’interno non dovreste avere più problemi a scaricare l’acqua, ma può anche capitare che si sia intasato lo scarico all’interno del muro è quindi diventa un problema anche perché non potete metterci le mani.
Una soluzione efficace può essere l’utilizzo della molla, la molla va inserita all’interno del tubo di scarico e serve appunto per poter pulire in profondità, la molla ha una certa lunghezza ed è in grado una volta spinta all’interno del tubo, di andare in profondità e pulire il tubo dalla sporcizia che si è formata anche nei punti più distanti e scomodi.
Per utilizzare la molla basta inserirla all’interno del tubo di scarico è spingerla fino a quando non arriva nella zona desiderata, in questi casi la molla diventa molto utile altrimenti bisognerebbe spaccare il muro liberando lo scarico, e una volta liberato smontare il tubo pulirlo è rimontarlo ma questo comporterebbe una spesa in più calcolando che dovrete chiudere di nuovo il muro e rimettere le piastrelle.