Gli strumenti di protezione per un saldatore

Quando si salda spesso occorre procedere utlizzando la strumentazione adeguata anche per evitare piccoli incidenti o imprevisti.

La prima cosa che occorre per poter saldare è una maschera che vi permette di vedere la saldatura senza bruciarvi gli occhi, se si salda spesso consiglio di utilizzare una maschera che si possa allacciare e stringere a seconda della vostra misura.

Il vetro che è inserito nella maschera serve appunto per poter guardare la saldatura, ma consiglio di inserire un altro vetrino e di inserirlo davanti per proteggere il vetro principale dalle scorie e scheggie di saldatura che potrebbero attaccarsi al vetro e quindi rovinarlo in poco tempo.

Il secondo passo è senza dubbio un bel paio di guanti spessi che serviranno a proteggervi le mani dalle scottature che potreste ricevere mentre si esegue una saldatura, non utilizzate i classici guanti da idraulico in plastica perché vi durerebbero cinque minuti e rischierete di scottarvi e farvi male.

Terzo passo se volete lavorare nella sicurezza più totale, consiglio un camice spesso da indossare sopra la maglia per proteggere gli indumenti dalle schegge di saldatura che potrebbero attaccarsi in qualsiasi momento.

Quarto passo quando saldate indossate sempre delle scarpe antinfortunistiche che serviranno a proteggervi da tutto e anche dalla saldatura perché dotate di una punta in ferro proprio per evitare incidenti di qualsiasi genere sul lavoro.

Quinto passo procuratevi una spazzola che vi servirà per pulire la saldatura una volta terminata e uno scalpellino che vi sarà utile per staccare la scoria che si è formata sulla vostra saldatura.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.