Gli elettrodi più comodi da usare per effettuare una saldatura
|Scegliere gli elettrodi giusti quando si salda una tubazione idraulica è molto importante sia per comodità che per velocizzare i tempi.
In genere i fabbri utilizzano gli elettrodi scorrevoli per saldare le varie strutture in ferro anche perché l’elettrodo scorrevole è il più comodo in assoluto essendo un elettrodo che attacca subito a differenza di altri tipi di elettrodi molto più scomodi da utilizzare.
Per quanto riguarda la tubistica, un sistema corretto può essere saldare a banco con gli elettrodi scorrevoli e in opera con gli elettrodi basico.
Leggi anche: Come pulire la saldatura – Saldatura sui tubi in ferro. Le posizioni migliori
Cosa significa saldare a banco? Viene chiamata saldatura a banco quando i vari tubi, curve vengono saldate in morsa o sui cavalletti, a differenza della saldatura in opera che occorre saldare il tubo quando è stato già montato, quindi non si può girare o muovere comodamente.
Potrebbe interessarti: Le caratteristiche degli elettrodi fusibili – Saldare un tubo in rame con il cannello
Questo non vuol dire che non si può saldare in opera con lo scorrevole, ma è un piccolo consiglio soprattutto per i meno esperti, l’elettrodo scorrevole a meno tenuta rispetto a un basico quindi consiglio di utilizzarlo solo per le saldature più comode come quelle a banco.