Come saldare con la bomboletta a gas una linea in rame
|Saldare con la bomboletta a gas non è così complicato come può sembrare, l’importante è soprattutto procurarsi la strumentazione necessaria per poter effettuare questo tipo di saldature.
In genere si utilizza la bomboletta a gas per saldare il tubo in rame che spesso viene utilizzato per l’allacciamento del gas di casa.
Per poter saldare un tubo in rame occorre procurarsi un rotolo di stagno, un barattolo di pasta disossidante e una bomboletta a gas, queste sono le strumentazioni principali per poter iniziare una saldatura sul rame.
Come si utilizza lo stagno? Lo stagno va scaldato con la bomboletta a gas e applicato sulla giuntura che si desidera saldare, una volta sciolto lo stagno cercate di girarlo completamente intorno alla giuntura in modo da andare a saldare perfettamente il vostro tubo in rame.
A che cosa serve la pasta disossidante? La pasta serve a pulire le superfici del tubo in rame che stai saldando e rende la saldatura una volta che si è raffreddata, più trasparente e di conseguenza vetrosa.
Questa speciale pasta disossidante va applicata sul tubo in rame con un apposito pennellino appena si scioglie la goccia di stagno, il pennellino serve appunto per poter spalmare la pasta sulla saldatura in modo da renderla compatta e uniforme.