Come funziona un serbatoio d’acqua e a cosa serve

Il serbatoio d’acqua è un elemento fondamentale per l’impianto idraulico, la sua funzione è quella di contenere acqua al suo interno.

Molti serbatoi a distanza di anni, hanno l’esigenza di essere controllati, quindi vanno svuotati e puliti, per quanto riguarda la grandezza dei serbatoi varia a seconda dell’impianto idraulico e dalla portata dell’acqua.

Io personalmente li ho sempre collegati nelle centrali idriche, e vi posso dire che i serbatoi idraulici hanno due attacchi che vanno collegati alla tubazione idrica, sopra il serbatoio occorre mettere il tappo, se il serbatoio è alto e non riuscite a vedere l’attacco vi consiglio di prendere una scala ed avvitarci il tappo di giusta misura, inoltre nel serbatoio va inserito il termometro che serve per misurare la temperatura dell’acqua, e il manometro che serve per misurare la pressione dell’acqua.

In genere sotto al serbatoio ci sono dei piedini in ferro che servono per serbatoio d'acquatenere dritto il serbatoio, questi piedini in ferro possono essere tranquillamente staffati a pavimento in modo da essere sicuri che il serbatoio resti stabile, anche perché una volta che il serbatoio si è riempito d’acqua il suo peso aumenta notevolmente.

I serbatoi sono costruiti internamente in ferro, ma esternamente vengono rivestiti per proteggere il serbatoio stesso dalla temperatura dell’acqua, il rivestimento in genere è in spugna e ricopre completamente il serbatoio.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.