Come collegare i tubi ad un ventilconvettore
|Il ventilconvettore è uno scambiatore di calore che serve a mandare aria calda e fredda a seconda del clima, in genere viene installato a pavimento e collegato con due tubi(acqua fredda) e(acqua calda).
Oltre ai due tubi occorre collegare la condensa, che serve a buttare fuori l’aria che si forma all’interno del ventilconvettore.
Questa unità viene staffata a parete con gli appositi tasselli, per staffare un ventilconvettore bisogna appoggiare l’unità dove si desidera posizionarla, in seguito segnare con una matita i 4 buchi che servono appunto per poter inserire i tasselli e le viti.
Una volta tracciata la direzione dei buchi, occorre spostare il ventilconvettore e bucare con il trapano i 4 segni che avete appena fatto, una volta fatti i buchi, inseriteci i tasselli in plastica, riposizionate quindi il ventilconvettore ed inserite le viti avvitandole all’interno dei tasselli, una volta avvitate tutte e 4 le viti per poter fare in modo che la vostra unità rimanga stabile dovete avvitare sulle viti i dadi che servono appunto per bloccare il ventilconvettore alla parete e stringerle bene.
Gli elementi base di un convettore sono: Scambiatore di calore, il ventilatore con il motore elettrico, filtro aria ed infine il tubo per la condensa. Per quanto riguarda la regolazione dell’aria, i nuovi ventilconvettori offrono una gamma di regolazioni e programmi per regolare la temperatura, inoltre i ventilconvettori hanno una velocità molto immediata grazie alla ventilazione forzata dell’aria che consente il raggiungimento quasi immediato della temperatura da voi richiesta.