Staffe per tubazioni idrauliche
|Molte persone sono convinte che staffare e montare le staffe sia una cosa elementare, invece al contrario lo staffaggio è uno dei lavori più importanti della tubistica e degli impianti.
Se ad esempio si deve distribuire una linea di riscaldamento, prima di tutto bisogna prendere le misure e iniziare a montare uno dopo l’altra le staffe.
Quando un idraulico inizia a tracciare la strada con le varie staffe prendendo ovviamente le misure riportate dallo schema, praticamente è come se avesse fatto già metà lavoro.
Certo, il lavoro più importante è proprio iniziare a piazzare tutte le staffe in modo che un’altra persona può cominciare a buttare su i tubi, agganciare i tubi è un attimo una volta che si è creato lo staffaggio con i suoi collari già inseriti all’interno della staffa, montare i tubi è quasi un gioco da ragazzi.
Come si montano le staffe? La staffa in genere è composta da uno o due pezzi lunghi almeno 70 centimetri della stessa misura, che vengono avvitati insieme tramite i bulloni e i dadi, una volta preparate un po di staffe così, bisogna agganciarle su le due barre filettate.
Per inserire una staffa bisogna fare due buchi con il trapano, a seconda della larghezza che ha la staffa, una volta fatti i due buchi si prendono due barre filettate con due tasselli d’ottone, i tasselli d’ottone servono a fare tenuta dentro il muro, in pratica avvitate i tasselli a mano sulle due barre, inseritele nel buco e con il pappagallo stringetele.
Quando stringete, avvitate la barra con un pappagallo, automaticamente il tassello di ottone si allarga all’interno dell’muro facendo così tenuta, una volta strette bene le due barre filettate, inserite la staffa dentro le barre, per bloccare la staffa con le barre dovete metterci una rondella sopra e una sotto con due dadi, in modo che una volta che stringerete il dado contro la staffa, la staffa rimane ben fissata alle due barre.
In fine una volta montate la staffe con barre e tutto, a seconda di quanti tubi devono passare e di che misura sono i tubi dovete inserire i collari, i collari hanno delle misure, se ad esempio in nelle staffe devono passare due tubi dell’4 pollici e uno da 2 pollici dovete mettere due collari di misura 4 pollici, e un collare di misura 2 pollici per ogni singola staffa, i collari vengono sempre avvitati con delle barre filettate ma molto più corte, e agganciate alla staffa sempre tramite rondelle e dadi.