Scarico water a parete e a pavimento

Esistono vari tipi di scarichi per WC, alcuni vengono posizionati a parete del WC, mentre alcuni vengono messi a pavimento, in genere si fa più fatica ad inserire il WC quando lo scarico è a pavimento.

Purtroppo è proprio così, ad esempio vi racconto un episodio che mi è successo, stavo lavorando in una scuola e una volta finita la distribuzione dei tubi che portano l’acqua ai sanitari, ho aspettato che i muratori chiudessero le tracce e terminassero tutto per bene.

Una volta che i muratori mi hanno dato campo libero, dovevo iniziare a montare i sanitari nel bagno, gli scarichi per il WC li avevo messi a pavimento, il problema è che quando devi inserire il Water nello scarico a pavimento si fa molta più fatica, anche perché non vedi bene se il sanitario si è incastrato correttamente nello scarico.

Al contrario lo scarico a parete per WC è più semplice, anche perché vedi facilmente quando entra dentro il WC, poi dipende sempre da come posizioni lo scarico ad esempio, se lo scarico viene messo a parete, bisogna acquistare il WC con l’attacco a parete(come in foto) in caso contrario con l’attacco a pavimento.

Insomma lo scarico a pavimento era leggermente più sporgente e non riuscivo ad inserire il WC, in conclusione ho dovuto prendere il seghetto e tagliare un po lo scarico in modo da riuscire a far scendere e quindi far toccare perfettamente il WC al pavimento, ho dovuto tribolare un po per inserirlo correttamente nel suo scarico, ma devo dire che una volta aperta l’acqua non ho visto perdite d’acqua.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.