Riparare un tubo in ferro che perde acqua
|Le linee filettate in genere, vengono utilizzate per gli impianti idrici e i tubi in questione spesso sono zincati , ovviamente se si vuole creare una linea filettata, occorre filettare ogni singolo tubo, per poi andarlo ad avvitare creando così una tubazione.
Se dovete riparare un tubo in ferro di casa potete noleggiare una filiera a mano molto utile e comoda per filettare tubi di piccole dimensioni, se ad esempio il vostro tubo e filettato e si è formato un buco nel tubo e di conseguenza esce acqua, per poter iniziare a riparare la perdita dovete tagliare con il flessibile la zona più comoda per poter riuscire a svitare il tubo.
Perché devo tagliare il tubo con il flessibile? Le linee filettate vengono avvitate l’una con l’altra e di conseguenza i tubi ameno che non si smonti tutta la linea, non si possono smontare più sempre che nei paraggi non ci sia un bocchettone che serve appunto per poter smontare comodamente la linea svitando semplicemente il bocchettone.
Se trovate il bocchettone, smontate il dado e cercate di staccarlo dal suo incastro, una volta staccato, potete smontare il vostro tubo e prendere le misure per rimontare il pezzo nuovo.
Se invece non trovate un bocchettone e il tubo è in una posizione scomoda, tagliate in due il tubo che perde con il flessibile, una volta tagliato smontate i due tubi che avete appena diviso con il pappagallo, in seguito vi consiglio di acquistare un bocchettone dello stesso diametro del tubo.
Avvitate il bocchettone e prendete la misura del tubo che andrete a rimontare calcolando l’entrata del filetto da una parte e dall’altra.