Pulire e controllare un sifone sporco o che perde acqua

Ormai l’idraulico è sempre più richiesto, ma il vero problema è proprio evitare di chiamare l’idraulico per qualsiasi lavoretto, quindi dobbiamo cercare di arrangiarci almeno nei piccoli lavori, perché come sapete anche voi ogni intervento da parte di un idraulico è molto caro e con i tempi d’oggi sarebbe opportuno evitare spese inutili.

Certo ci sono alcuni lavori che senza una buona esperienza non potrete di certo fare, ma ad esempio se vi perde lo scarico, evitate di chiamare subito un idraulico, anche perché non è così complicato ripararlo.

Se vi perde lo scarico, prima di tutto assicuratevi che il dado sia avvitato bene, quindi provate a stringere meglio la zona dove vedete fuoriuscire dell’acqua, se vi perde ancora provate a controllare che il tubo non si sia rotto, perché se così fosse dovrete cambiare il sifone.

Se non siete pratici, portate direttamente nel negozio i pezzi del sifone che avete smontato, così sarete sicuri di farvi dare il sifone dello stesso modello.

Se invece notate che l’acqua fa fatica a scendere, quindi a scaricare, non andate in panico chiudete il rubinetto e controllate il sifone perché sicuramente sarà sporco all’interno.

Quindi svitate il dado e controllate lo sporco all’interno, cercate di eliminare tutta la sporcizia che si è bloccata all’interno del sifone.Una volta pulito bene il sifone aprite l’acqua,  sicuramente noterete che l’acqua scaricherà facilmente, questa procedura fatela ogni volta che vi capiterà questo imprevisto.

Questi sono solo alcuni dei tanti lavoretti che potete tranquillamente fare da soli senza l’intervento di un idraulico.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.