Le pendenze dei tubi da rispettare
|Quando si distribuiscono i tubi dell’acqua per i sanitari del bagno, si distribuisce anche la linea di scarico, che in seguito viene collegata ai sanitari permettendo così di poter scaricare l’acqua.
Queste linee di scarico, partono da un unico tubo che in genere si trova vicino al bagno, quindi dal tubo si inizia a distribuire la linea che andrà a fare tutti gli stacchi per lo scarico dei vari sanitari. I tubi che in genere vengono usati per la linea di scarico del bagno sono in plastica e di diametro non superiore al 50.
I tubi in questione sono molto maneggevoli e facilmente posizionabili in tutte le direzioni, ogni tubo ha una parte con il bicchiere con all’interno una guarnizione in gomma. Quando si inserisce manualmente un altro tubo nella parte del bicchiere, la guarnizione garantisce una tenuta a contatto con l’acqua.
Consiglio: Quando si distribuisce una linea di scarico bisogna tenere conto delle pendenze, ad esempio quando aprite un bidet o un lavandino l’acqua va a finire nel tubo di scarico per poi finire nel tubo principale che raccoglie tutta l’acqua che passa all’interno della tubazione, quindi per fare in modo che l’acqua scende e arrivi direttamente nel tubo di scarico occorre tenere una pendenza corretta del tubo.
Per tenere una pendenza corretta del tubo, bisogna partire tenendo il tubo più alto dove posizionate gli attacchi dello scarico per i vari sanitari, per poi andare a scendere con il tubo sempre di più fino all’allacciamento del tubo di partenza.
Per tenere i tubi in giusta pendenza, potete mettere dei pezzi di legno sotto i tubi, che serviranno a tenere la tubazione in altezza da voi stabilità e serviranno anche a tenervi il tubo bloccato, inoltre potete anche fissare i tubi sui legni di legno, utilizzando delle regge in ferro, e bloccarle con delle viti che andrete ad avvitare sui legni, in modo da bloccare il tubo al legnetto, così avrete una tubazione di scarico ben stabile.