Le differenze tra una vaschetta water e un passo rapido
|Quando si installa un Water si può utilizzare per scaricare l’acqua il passo rapido o la vaschetta, entrambi hanno la stessa funzione, anche se installare la vaschetta ha una spesa maggiore rispetto a quella di un semplice passo rapido.
La vaschetta è dotata di un galleggiante all’interno, che serve a rilevare il livello dell’acqua che si è formato dentro la vaschetta, inoltre sopra la vaschetta trovate un pulsante che serve appunto per poter dare l’impulso all’interno, così da poter scaricare il vostro Water.
Leggi anche: Meglio installare il passo rapido o la vaschetta wc? – Aggiustare una cassetta interna di scarico del wc
In genere il tubo che si collega alla vaschetta non necessita di un grande diametro, anzi basta semplicemente usare un tubo del 16 in multistrato, a differenza del passo rapido che necessità di un diametro superiore.
Io personalmente mi trovo molto più comodo con il passo rapido, e mi da sopratutto meno problemi rispetto alla vaschetta che avevo installato anni fa.
Il passo rapido, non è altro che la maniglia che si usa per aprire e chiudere l’acqua, e come spiegavo prima, quando si porta il tubo per il passo rapido, bisogna utilizzare un tubo almeno del 3/4, se userete un tubo di diametro inferiore sicuramente quando andrete a tirare l’acqua noterete immediatamente la scarsa quantità d’acqua che uscirà dal vostro water.
Potrebbe interessarti: Fermare il continuo scorrimento acqua del water – Idraulico pronto intervento 24 ore su 24
Esistono anche vari trucchi come ad esempio, se il vitone all’interno del passo rapido si è rovinato e non si riesce più a girare la maniglia, potete cambiare il vitone svitandolo e senza rompere muri inserendo direttamente il nuovo vitone per poi riavvitare il passo rapido.
per il passo rapido…io ho una uscida da 1/2 se lo porto a 3/4 peruna sessantina di cm,essendo un impianto esterno riesco a recuperare un po di pressione / acqua?
Ciao Diego, il diametro ideale per il collegamento al passo rapido è il tubo del 20
salve, è possibile collegare una cassetta di scarico wc a un passo rapido senza lavori di muratura con un riduttore o regolatore di flusso? il mio passo rapido è un 36×1,5.
grazie
Buongiorno Domenico, no dovrai cmq spaccare la parete quel minimo che basta per poter spostare il tubo dell’acqua che attualemente è collegato il tuo passo rapido
Sento sempre L acqua scorrere del
Mio vicino, come se non chiudesse bene il passo rapido è probabile che vi sia un danneggiamento del tubo?
Buongiorno, bisognerebbe capire bene ho poche informazioni a riguardo