Tubi di scarico in plastica per gli impianti civili

Nelle abitazioni viene usato spesso il diametro del tubo 50, diciamo che questo diametro è perfetto per fare l’ impianto di scarico dell’ vostro bagno di casa. Imparare ad usarlo è semplicissimo, i tubi vengono incastrati manualmente, per facilitare l’ incastro occorre procurarsi lo scivolante idraulico.

Se ad esempio dovete incastrare una curva dentro il tubo mettete lo scivolante all’interno della curva dove vedete la guarnizione nera, o addirittura anche sulla parte del tubo che deve entrare, così non farete fatica ad inserirla, certo più il tubo e di grandi dimensioni è più dovrete mettere lo scivolante per non fare fatica ad inserirla. Ci sono vari tipi di raccordi o curve, ad esempio la curva a 90 gradi si usa quasi sempre.

Il tee a differenza della curva a due entrate, quindi potrete fare due linee diverse dallo stesso raccordo, ad esempio portare lo scarico al bidet e allo stesso tempo al lavandino. Cercate di mettere il tee sempre in direzione più comoda ad esempio se con una delle due entrate vi trovate storti potete inserire una curva 45 gradi, e trovare voi la giusta posizione.

La curva a 45 gradi ovviamente e più chiusa di quella a 90 gradi, potete utilizzarla su spostamenti scomodi, o magari se non vi trovate con la curva a 90 gradi, ci sono molte curve di diverse gradazioni, come la curva a 30 gradi ancora più chiusa che potete utilizzare se vi trovate leggermente fuori misura rispetto alla curva 45 gradi.

Il manicotto è un raccordo che permette di inserire il tubo da una parte e dall’altra, quindi se magari vi capita di non trovarvi la parte del bicchiere(la parte dove inserire il raccordo) potrete inserirci il manicotto e continuare ad inserire il tubo.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.