L’evoluzione dei lavori di un idraulico

Il mestiere dell’ idraulico è sempre stato uno dei più complicati per via dei suoi funzionamenti e i vari schemi di procedura. Pensate che molti anni fa il lavoro di un idraulico era ancora più complicato, ad esempio adesso l’ impianto del bagno viene fatto con tubi molto comodi e veloci da montare come ad esempio il tubo multistrato in plastica che è facilmente pieghevole e non c’è bisogno di fare gli spostamenti con curve e raccordi vari, molti anni fa si usava il tubo in ferro quindi se bisognava spostarsi occorreva fare tutti i pezzi con le curve è automaticamente si perdeva molto più tempo, ed era anche molto più scomodo e complicato, adesso invece con i nuovi tubi il lavoro diventa molto semplice.

Nel corso degli anni il materiale idraulico migliora costantemente sempre di più, quindi risulta anche più veloce e sbrigativo, cosa che rende molto contenti gli idraulici stessi che riescono a svolgere i vari lavori senza stancarsi più di tanto.

Molti anni indietro ad esempio si usavano le staffe in ferro e venivano fissate con il cemento, quindi si perdeva molto tempo perché bisognava aspettare che il cemento asciugasse, ora invece vengono usate delle staffe che vengono fissate con le apposite viti e i tasselli, le staffe hanno già i due fori quindi vi basterà posizionare la staffa e segnare i due buchi che andrete a bucare.

In seguito fate due buchi con il trapano, inserite all’interno dei buchi i due tasselli in plastica che trovate insieme alle viti, e una volta inseriti i tasselli centrate con i buchi la staffa e avvitate le due viti, una volta strette con apposita chiave fissa o cricchetto il gioco è fatto.



Aggiungi un commento:

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.